Terres Monviso: un’economia sempre in movimento
Mercoledì 22 aprile si tiene il webinar Terres Monviso dedicato a “Un’economia sempre in movimento Green Economy – un accompagnamento mirato per la ripresa delle attività”. Il seminario è rivolto a tutti gli operatori economici delle terre del Monviso, con particolare riferimento a quelli impegnati nelle filiere agro-alimentari, “green” e turistica.
L’evento, organizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto singolo n. 4083 – Economie Verdi facente parte del Piano Integrato Territoriale Terres Monviso, si tiene dalle ore 15 alle ore 16 e la partecipazione è libera: sarà sufficiente collegarsi al link di accesso https://meet.google.com/nuc-gztx-xdm.
Il seminario vedrà l’intervento di cinque relatori e sarà l’occasione per ritornare sull’argomento della costituzione della rete degli “eco-attori”, «iniziativa coerente con gli obiettivi del progetto MaB (Man and Biosphere) UNESCO, che ha portato alla costituzione della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso, – sottolinea il Presidente del Parco del Monviso, Gianfranco Marengo – in cui persone e aziende partecipano a un percorso collettivo di sviluppo sostenibile e si impegnano verso il miglioramento della qualità di vita sul territorio, sui versanti italiano e francese delle Alpi».
Durante l’incontro verranno inoltre tratteggiate alcune importanti linee guida in relazione alla ripresa economica delle attività produttive dopo la difficile fase di emergenza sanitaria e di “lockdown” che siamo vivendo a causa del Covid-19, presentando gli interventi per le imprese previsti dal progetto EcO, i percorsi di accompagnamento alle imprese verso il rilancio e le nuove opportunità economiche che derivano dai nuovi mercati che il progetto Terres Monviso sta lavorando per aprire, posizionando il nostro territorio alpino come offerta turistica in campo internazionale.
L’appuntamento è organizzato dal Parco del Monviso, capofila del progetto singolo n. 4083 – Economie Verdi in seno al Piano Integrato Territoriale Terres Monviso, con la collaborazione della Camera di Commercio di Cuneo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Elisa Rubin Pedrazzo di Ascom Savigliano Servizi Srl all’indirizzo mail info@ascomsavigliano.it.
Il programma nel dettaglio
Terres Monviso EcO gli interventi per le imprese
Marilena Luchino – Camera di Commercio di Cuneo
La rete degli eco-attori nella Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso
Maurilio Paseri – Riserva MAB Unesco del Monviso
Percorsi di accompagnamento alle imprese: dall’emergenza al rilancio
Livio Raballo – Confcommercio Imprese per l’Italia Savigliano
Innovazione e sostenibilità ambientale per la ripresa economica delle attività produttive
Andrea Camarlinghi – Corintea Soc. Coop.
Nuovi mercati: il territorio alpino e l’offerta internazionale
Alberto Dellacroce – Terres Monviso ToUR: Turismo Internazionale